Cesenatico Non Solo Mare:cultura, tradizioni, sport
I luoghi della Cultura
A Cesenatico le testimonianze storiche e della tradizione marinara vivono in sintonia con la realtà di una moderna località turistica. Le antiche imbarcazioni a vela sono ormeggiate fianco a fianco con i moderni motopescherecci che ritmano con le loro uscite i tempi del Porto Canale disegnato da Leonardo.
La vecchia Pescheria, ancora attiva, è a pochi passi dalla Piazzetta delle Conserve dove il pesce veniva immagazzinato negli antichi e caratteristici pozzi scavati nel terreno sabbioso.
Cesenatico, nel suo centro storico, è un museo all’aperto vivo e tutto da vedere, che può contare sull’offerta stabile e qualificata di una rete di istituti culturali: il Museo della Marineria, l’Antiquarium, Casa Moretti, il Teatro e la Biblioteca Comunale, oltre a luoghi storici e suggestivi come Piazza Pisacane con il monumento a Garibaldi, e il vicino parco archeologico con i ruderi della Rocca medievale.
La Cucina Tipica
La cucina è improntata all’antica tradizione marinara. Sulle rive del porto canale decine di ristoranti preparano gustosi piatti di pesce freschissimo, realizzati secondo le migliori ricette della tradizione senza rinunciare a qualche tocco di innovazione.
Locali raffinati, ma anche trattorie ed osterie, sono meta di un vero e proprio “pellegrinaggio” enogastronomico durante tutti i mesi dell’anno e hanno fatto di Cesenatico una delle regine della cucina italiana.
Il pesce, risorsa di grande importanza per l’economia cittadina, è anche protagonista di due sagre, che si svolgono ogni anno in primavera e in autunno, richiamando migliaia di visitatori.
Una citazione a parte merita la piadina romagnola, alimento da sempre presente sulle tavole, che si può gustare nei tipici chioschi ad ogni angolo di strada.
Cesenatico e lo Sport
Cesenatico è soprattutto la capitale del cicloturismo, punto di partenza ideale per itinerari nei suggestivi paesaggi dell’entroterra, che diventano ogni anno il percorso della famosa gran fondo “Nove Colli”. Al ciclismo, al suo grande campione Marco Pantani, è dedicato uno spazio multimediale accanto alla Stazione Ferroviaria, dove è possibile ripercorrere le grandi imprese e rivivere le vibranti emozioni che lo sfortunato Marco ci ha regalato.
Ma sono varie le opportunità che Cesenatico offre a chi desidera mantenersi in forma durante le vacanze. Vela, windsurf, kit surf , sci nautico, possono essere praticati non solo da professionisti, ma anche da principianti, grazie alle numerose scuole presenti sul litorale.
Per chi pratica calcio, basket, pallavolo, tennis, atletica, golf, sono a disposizione moderni impianti attrezzati. Tanti, inoltre, i campi per gli sport da spiaggia presso gli stabilimenti balneari: beach volley, beach tennis, foot volley.
Ricevi subito la migliore proposta
✅ Bonus Vacanza Accettato
Hai diritto al Bonus Vacanza? Qui puoi spenderlo fino al 30 giugno 2021.
Struttura certificata In Famiglia

Hotel Palme ha ottenuto la certificazione "Struttura In Famiglia", garanzia della qualità dei servizi dedicati alle famiglie rilasciato dalla CCIAA Forlì-Cesena.